PIC NIC in MUSICA con il cantautore a km0 Simone Presciutti

PIC NIC in MUSICA con il cantautore a km0 Simone Presciutti

Dopo le tante iniziative estive del Mercato Contadino Castelli Romani (lezioni gratuite di YOGA, donazione sangue, agribenessere ) per arricchire la spesa in relax nel parco dello Sporting Club Montegentile di Ariccia(Via delle Cerquette, 65 – tutte le settimane mercoledì, sabato e domenica dalle 8 alle 13,30) un’altro evento imperdibile: domenica 23 agosto alle ore 11 PIC NIC in musica con la partecipazione straordinaria del cantautore a km0, vincitore del Festival dei Castelli Romani Simone PRESCIUTTI. Un cantautore da tempo presente sul territorio che coltiva i suoi testi e la sua musica con la stessa passione dei nostri produttori agricoli biologici per la propria terra: senza sostanze di sintesi, lontano da OGM musicali e supermercati dei suoni. L’incontro con la sua musica al mercato contadino non è casuale, ma una necessità vitale.

Portate un telo, ai prodotti per il pic nic ci pensano i produttori che vi attendono con tante prelibatezze (prodotti da forno, mozzarelle di bufala, frutta appena raccolta, birre artigianali) da degustare sul prato all’ombra delle querce secolari accanto alla VIA SACRA. A vostra disposizione, gratuitamente, un parco giochi per i bambini e tavoli e panche per il vostro pic-nic. Senza bisogno di aria condizionata.

Vi ricordiamo che tanti produttori del territorio si danno appuntamento al Mercato Contadino Castelli Romani ad Ariccia, Albano, Frascati, Genzano, Pavona, Rocca di Papa e Roma Capannelle per diffondere la filiera corta ed il mangiare locale: è possibile acquistare prodotti freschissimi di qualità – certificati biologici e non, alcuni igp, dop, doc – ortofrutta appena raccolta, olio e vino, latte e formaggi freschi, stagionati di pecora, mucca, bufala e capra, pane lavorato con la pasta madre, confetture e marmellate, miele, dolci da forno, farine e legumi, fiori e piante, cioccolata dei frati trappisti, birre artigianali presentate direttamente dai mastri birrai che raccontano i loro segreti…
Tutte le associazioni del territorio, gli artigiani e gli artisti del riciclo sono invitati a condividere con noi le domeniche estive fra castagni secolari, accanto alla via Sacra e alla grande quercia del ‘600….