Il Mercato Contadino in una delle feste più amate dai cittadini di Rocca Priora

Il Mercato Contadino in una delle feste più amate dai cittadini di Rocca Priora

A Grande Richiesta il Mercato Contadino Castelli Romani torna a Rocca Priora
Domenica 8 febbraio e Domenica 15 febbraio 2015 a Piazza Nassiriya.
Una delle feste più sentite ed amate da tutti i cittadini di Rocca Priora quella dedicata aSan Biagio, che si svolgerà nelle prossime 2 domeniche, 8 e 15 febbraio 2015.

Aspettate a fare la spesa: domenica 8 febbraio e domenica 15 febbraio 2015, il Mercato Contadino Castelli Romani ritorna a Rocca Priora, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Biagio, e vi porterà delle ottime mozzarelle di bufala, formaggi genuini di pecora e mucca, pane fragrante di Lariano e di Veroli lievitato naturalmente con lievito madre,frutta e verdura appena raccolta, miele biologico e birre artigianali …tutti prodotti del nostro territorio per sostenere la filiera corta, le piccole aziende a conduzione familiare, il cibo di qualità.
I produttori, che vi aspetteranno a Piazza Nassiriya per rendere omaggio a San Biagio, medico e martire del III sec. D.C., hanno organizzato 2 eventi per domenica 8 febbraio:
– Il dono della pasta madre a tutti coloro che visiteranno il mercato
Con la pasta madre ricevuta in dono si può fare in casa un pane buonissimo e digeribile, senza forni costosi o attrezzature particolari. Possiamo tornare, come ai “tempi di una volta” a fare il pane in casa, una pratica comune a tutti i popoli del mondo, da riscoprire nella sua semplicità per dare al nostro cibo quotidiano un sapore dimenticato.
Un rito propiziatorio, quello del dono della pasta madre, di buon auspicio per il nuovo inizio del Mercato Contadino Castelli Romani a Rocca Priora, possibile grazie all’azienda agricola Umberto Di Pietro di Capena, produttore di cereali, legumi e farine di ottima qualità .
Laboratorio del buon cibo per bambini (ore 10, partecipazione gratuita)

“Assaggio, gusto e imparo” a cura di Antonia Iurescia che, attraverso un percorso di esperienza sensoriale, guiderà i bambini alla realizzazione di spiedini di frutta con l’obiettivo di valorizzare alimenti di alta qualità nutrizionale e risvegliare il “gusto”addormentato dei bambini abituati a riconoscere solo quei pochi alimenti ricchi di grassi, zucchero o sale propinati dall’industria alimentare.
Domenica 15 febbraio, grazie alla Confraternita di San Biagio ci sarà la Polentata, a partire dalle ore 12.
Edizione straordinaria e imperdibile del Mercato Contadino per rendere omaggio alla storia di Rocca Priora e mantenere vive le sue tradizioni. Sono attesi tanti visitatori anche dai comuni limitrofi e dalla vicina capitale.
Vuoi partecipare? Diccelo qui