Il Master MBM – Management delle Tecniche e Tecnologie della produzione Birraria, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo Canadese, Sciuè Canada, l’Orto Botanico dell’Università di Roma Tor Vergata, Circuito Mercati a Km0 Coltivendo, Cerealia, Fustock Birreria, e Mercato Contadino Castelli Romani, intende fornire specifiche competenze nel settore produttivo del malto e della birra, dalla comprensione dei fenomeni biochimici e tecnologici legati alle filiere produttive di questi prodotti a partire dalle materie prime (cereali, acqua, luppolo, lievito) sino alla birra confezionata. I fil rouge è l’approccio manageriale con il quale si affrontano le tematiche tecnico produttive e specialistiche. Tale mix di competenze possono risultare particolarmente importanti, oltre che nella grande industria, in particolare nelle microbirrerie o brewpub, realtà emergenti nel panorama economico nazionale, dove si devono affrontare e risolvere diverse problematiche al fine di garantire un’efficiente conduzione e gestione dei processi produttivi.