
Agriaperitivo a km0: a San Martino ogni mosto diventa vino!
9 Novembre 2019 al Mercato Contadino Castelli Romani a MARINO (palaghiaccio) e al Mercato Contadino Castelli Romani a EUR INFERNETTO ai Parchi della Colombo
10 novembre 2019 Eur Torrino a Stardust Village
a partire dalle ore 11 alle 13,30
In attesa della giornata dedicata a San Martino, durante il consueto svolgimento del Mercato Contadino (sabato 9 nov ai Parchi della Colombo e domenica 10 nov a Stardust Village – l’azienda agricola Carla Onofri (www.carlaonofri.it) offrirà un agriaperitivo, degustazione gratuita di due vini di qualità: il “Ruscello”, un rosso IGT ottenuto da uve sangiovese e ciliegiolo e “Fontana antica”, un bianco IGT ottenuto dalla lavorazione dei vitigni trebbiano e malvasia.
Incontreremo il produttore Ivano che, facendoci degustare gli ottimi prodotti della sua azienda, ci racconterà come da generazioni la sua famiglia nella Tuscia si dedica amorevolmente alla coltivazione di uva biologica ed alla produzione di vino e frutta secca (nocciole, noci, mandorle).
Sabato 9 novembre a Marino, nel piazzale del Palaghiaccio l’azienda agricola Cesare Loreti presenterà la degustazione del vino bianco da tavola di Zagarolo e il rosso novello! www.aziendagricolaloreti.it/ accompagnata dai “cartocci” con salumi prodotti de L’agriturismo l’Ulivarella www.agriturismoulivarella.it/
La degustazione dei vini sarà accompagnata dai prodotti da forno offerti dell’azienda agricola Ivan Il re del Pane www.ilredelpane.it .
Tutti i sabati a Marino, dalle ore 8,30 alle 13,30 nel piazzale del Palaghiaccio.
Tutti i giovedì e tutte le domeniche dalle 8,30 alle 13,30 i produttori delle piccole aziende agricole provenienti dalle 5 province della regione Lazio vi aspettano anche a Roma Eur Torrino Stardust Village (vedi “dove e quando” si svolgono i nostri mercati contadini, consulta l’apposita sezione del nostro portale): frutta e verdura appena raccolte, pane e prodotti da forno, vino e olio extra vergine d’oliva ottenuto da spremitura a freddo, frutta secca, succhi di frutta e liquori, miele, mozzarelle di bufala freschissime, formaggi e prodotti caseari, carne, uova di galline che razzolano all’aperto libere e felici… Passa parola!